Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Con.Farm.Studio
17 2021 Collaborazioni occasionali: Obbligo comunicazione preventiva
16 2021 Anticipazioni Legge di Bilancio 2022
15 2021 Decreto Fisco-Lavoro
14 2021 Limiti all'uso del contante dal 1° gennaio 2022
13 2021_Corrispettivi_e_Registratori_Telematici_Aggiornamento + GUIDA ALLEGATA
12 2021_Conversione_Decreto_Sostegni_Bis
11 2021_Inail,_Vaccini_e_Tamponi_in_farmacia
10_2021_Decreto_Sostegni_Bis
09_2021_Conversione_in_legge_Decreto_Sostegni_1
08_2021_Sistema_TS_e_tracciato_telematico
07_2021_DCR_SSN,_trattenute_e_registratore_telematico
06_2021_Decreto_Sostegni
05_2021_COVID-19_e_Documento_di_valutazione_dei_rischi
04_2021_Decreto_Milleproroghe_conversione_in_legge
03_2021_Legge_di_Bilancio_2021
02_2021_Riallineamento_Avviamento
01_2021_Decreto_Milleproroghe
NEWS
feb25
25/02/2025
Circolare 03_2025: DECRETO MILLEPROROGHE CONVERTITO IN LEGGE
Gentili dottori, vi informiamo che il 24/02/2025 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge 21 febbraio 2025 n. 15, di conversione del D.L. 202/2024, cosiddetto “Decreto Milleproroghe”. Tra
gen17
17/01/2025
Circolare 02_2025 LEGGE DI BILANCIO_2^ parte
Gentili dottori, facendo seguito alla precedente Circolare 01_2025 (Legge di bilancio 2025 – “misure per le imprese”), desideriamo illustrarvi in questa seconda parte le misure
Circolare 01_2025 LEGGE DI BILANCIO_1^ parte
Gentili dottori, facendo seguito alla nostra circolare 13_2024, con il presente documento desideriamo informarvi su alcune importanti novità in materia fiscale contenute nella Legge di Bilancio
mar14
14/03/2025
Rendicontazione di sostenibilità: il concetto di doppia rilevanza nelle linee guida EFRAG
L’EFRAG ha pubblicato le “Linee Guida IG
mar15
15/03/2025
Verifiche fiscali italiane. Per la CEDU così non va, occorre un nuovo approccio
Secondo la Corte europea dei Diritti dell’Uomo
Jobs Act ma non solo: l'ultima parola ai referendum
Abrogazione della disciplina del Jobs Act,
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.