31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

circolare 06_2023: Credito d'Imposta Energia Elettrica e Gas

04 aprile 2023

Gentili dottori, con il presente documento desideriamo informarvi che è stato esteso al primo e al secondo trimestre 2023, differenziandone le percentuali, il credito d’imposta energia elettrica e gas.

CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE

Informiamo che tutte le imprese, quindi anche le farmacie, potranno continuare a beneficiare fino al 30.06.2023 dei crediti d’imposta energia elettrica e gas e che il credito maturato potrà essere utilizzato in compensazione entro il 31 dicembre 2023. Per beneficiare di tale contributo deve essere stato registrato un incremento del prezzo delle bollette di luce e gas superiore al 30% rispetto al trimestre corrispondente del 2019.

Per le imprese non energivore e non gasivore, tale contributo straordinario è previsto nelle seguenti misure:

  • primo trimestre 2023: il credito di imposta è pari al 35% della spesa sostenuta per l’acquisto di energia elettrica e al 45% della spesa sostenuta per l’acquisto di gas;
  • secondo trimestre 2023: il credito di imposta è pari al 10% della spesa sostenuta per l’acquisto di energia elettrica e al 20% della spesa sostenuta per l’acquisto di gas.

Ricordiamo che, ai fini dell’ottenimento del suddetto contributo straordinario, come avvenuto per i precedenti trimestri, deve essere richiesto al proprio fornitore di energia elettrica/gas il calcolo dell’incremento di costo della componente energetica e l’ammontare del credito d’imposta spettante (è necessario però che il fornitore sia lo stesso del 2019).

Di seguito riportiamo il fac simile di testo che si potrà inviare al fornitore di energia/gas:

Cortese fornitore XY, in relazione alla previsione del D.L. 50/2022, art. 2, c. 3-bis, del D.L. 115/2022, art. 6, c. 5, e del D.L. 144/2022, art. 1, c. 5, che pone a carico del fornitore l’obbligo di comunicare all’utente l’ammontare dell’eventuale credito d’imposta per consumi energetici, siamo con la presente a chiedervi di fornirci la misura del credito d’imposta a noi spettante per i periodi di riferimento, per l’incremento del prezzo dell’energia elettrica/gas”.

Nei casi in cui tra il 2019 e il 2023 è stato cambiato il fornitore di energia, come già segnalato nelle nostre precedenti circolari e news, non è possibile richiedere il calcolo ai fornitori attuali, ma è necessario procedere autonomamente e consigliamo l’assistenza di un “esperto” in consumi energetici che sappia interpretare correttamente le voci delle bollette.

scarica pdf

Archivio news

 

News dello studio

giu27

27/06/2025

Circolare 04_2025: Credito d'imposta 4.0: Risorse esaurite

Gent.me Dottoresse e gentili Dottori, vi informiamo che, in relazione al credito d’imposta previsto per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio 2025, il

giu26

26/06/2025

Obbligo di tracciabilità spese rappresentanza e trasferta

Gentili Dottori e gent.me Dottoresse, vi informiamo che, a partire dal periodo d’imposta 2025, per tutte le imprese e i lavoratori autonomi sono entrati in vigore nuovi obblighi di tracciabilità

mag5

05/05/2025

Riapertura bando PNRR per farmacie rurali – contributi a fondo perduto

Gentili Dottori, come probabilmente già a vostra conoscenza dalla circolare Federfarma del 17/04/2025 <<Nuovo Avviso pubblico per la concessione di risorse del PNRR destinate al consolidamento

News

lug4

04/07/2025

Errori contabili: quali sono le prospettive di riforma?

Con la circolare n. 10 del 4 luglio 2025

lug5

05/07/2025

Versamenti imposte modello Redditi 2025: le regole per i soggetti ISA - Infografica

Anche quest’anno, per i soggetti che rientrano

lug5

05/07/2025

Partecipazione dei lavoratori all'attività d'impresa: una legge con poca efficacia giuridica?

Accolta, nel dibattito pubblico, con l’attenzione