31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

Circolare 04_2025: Credito d'imposta 4.0, risorse esaurite

27 giugno 2025

Gent.me Dottoresse e gentili Dottori, vi informiamo che, in relazione al credito d’imposta previsto per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio 2025, il MIMIT ha recentemente comunicato sul proprio sito che il plafond di risorse disponibili (pari a 2,2 miliardi di euro) risulta attualmente esaurito/sospeso.

RISORSE TEMPORANEAMENTE ESAURITE

NECESSARIA LA COMUNICAZIONE PER MANTENERE LA PRIORITA’

Tale esaurimento, ad oggi, ha carattere strettamente precauzionale, in quanto si è in attesa di conoscere l’effettiva entità delle risorse impegnate da parte di coloro che hanno versato un acconto almeno pari al 20% entro il 31 dicembre 2024 e completeranno l’investimento nel corso del 2025.

La verifica delle somme effettivamente impegnate dovrebbe essere disponibile dal 17 luglio 2025; solo a partire da questa data si potrà comprendere se e quante risorse saranno rilasciate e rese nuovamente disponibili per ulteriori richieste di crediti imposta 4.0.

Risulta comunque fondamentale continuare a trasmettere le comunicazioni preventive per mantenere la priorità cronologica ai fini dell’assegnazione delle risorse eventualmente liberate dal 17 luglio in poi.

 

IL PROCESSO DI PRENOTAZIONE NUOVI INVESTIMENTI 4.0

Di seguito elenchiamo gli adempimenti previsti dal decreto MIMIT del 15 maggio scorso e necessari per la spettanza del credito d’imposta:

  1. Trasmettere la comunicazione preventiva tramite piattaforma GSE, anche in caso di esaurimento risorse per non perdere la priorità temporale: la successiva nuova disponibilità di fondi verrà riassegnata in rispetto dell’ordine cronologico delle comunicazioni preventive.
  2. Attendere la comunicazione del GSE, che attesti o meno la disponibilità delle risorse per la domanda preventiva trasmessa.
  3. In caso di disponibilità di fondi, entro 30 giorni, effettuare (se non già fatto) il versamento di un acconto almeno pari al 20% del costo del bene al netto dell’IVA e inviare una seconda comunicazione tramite la piattaforma GSE, attestante l’avvenuto versamento dell’acconto.
  4. Una volta completato l’investimento, perfezionare l’iter trasmettendo la terza e ultima comunicazione relativa al completamento dell’investimento, sempre attraverso la piattaforma GSE.

  

scarica pdf

Archivio news

 

News dello studio

nov13

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025 – Avvio Istanze 18 Novembre

Gentili Dottoresse ed Egregi Dottori, desideriamo informarvi riguardo la prossima apertura per la presentazione delle istanze per il Bonus Elettrodomestici 2025, di cui vi abbiamo dato un’anticipazione

nov5

05/11/2025

Lettere di compliance dall'Agenzia delle entrate per l'Aggiornamento Catastale post interventi Superbonus 110%.

Gentili Dottoresse, Egregi Dottori, desideriamo informarvi sulle lettere di compliance che l'Agenzia delle entrate sta inviando ai contribuenti che hanno eseguito lavori di efficientamento energetico

ott30

30/10/2025

Circolare 06_2025: Bozza Legge di Bilancio

Gentili dottori, con il presente documento desideriamo aggiornarvi sugli aspetti di carattere fiscale di maggior interesse, sia per le imprese che per i privati cittadini, contenuti nel disegno

News

nov4

04/11/2025

Revisori EL: pubblicato il parere sulla proposta di bilancio di previsione 2026-2028

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti

nov15

15/11/2025

Lavoro subordinato: una rivoluzione in arrivo? Si auspica al più presto

Una legge rivoluzionaria, con una portata