31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

Nuovo calendario per la tregua fiscale

29 marzo 2023

Gentili Dottoresse ed Egregi Dottori,

nell’ultimo Consiglio dei ministri di ieri 28 marzo, sono state adottate alcune misure anche in materia di adempimenti fiscali, tra le quali evidenziamo le proroghe che riguardano la “tregua fiscale”.

Desideriamo soffermarci, al momento, sullo slittamento del termine previsto per la sanatoria delle irregolarità formali, la cui scadenza del versamento della prima rata o unica soluzione, già prevista per il 31.03.2023, è stata posticipata al 31 ottobre 2023 (resta invece confermata la seconda rata, per chi avesse optato al versamento in due soluzioni, da versare entro il 31 marzo 2024).

Per i ns. clienti che avessero già aderito alla suddetta sanatoria, informiamo che restano validi i modello F24 già elaborati dal nostro studio, quindi, nulla è cambiato per chi avesse già effettuato il versamento; invece, chi non ha ancora provveduto, avrà tempo fino alla suddetta scadenza del 31.10.2023.

Per completezza di informazioni, segnaliamo che anche il termine per l’adesione al ravvedimento speciale è stato prorogato, quindi il versamento della prima rata o dell’unica soluzione passa dal 31 marzo 2023 al 30 settembre 2023. Ricordiamo che il ravvedimento speciale è la possibilità di integrare le dichiarazioni validamente presentate per gli anni d’imposta 2021 e precedenti, con sanzioni ridotte a 1/18 del minimo edittale (anziché 1/3) con possibilità di rateizzare gli importi dovuti fino 8 rate.

Archivio news

 

News dello studio

giu27

27/06/2025

Circolare 04_2025: Credito d'imposta 4.0: Risorse esaurite

Gent.me Dottoresse e gentili Dottori, vi informiamo che, in relazione al credito d’imposta previsto per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio 2025, il

giu26

26/06/2025

Obbligo di tracciabilità spese rappresentanza e trasferta

Gentili Dottori e gent.me Dottoresse, vi informiamo che, a partire dal periodo d’imposta 2025, per tutte le imprese e i lavoratori autonomi sono entrati in vigore nuovi obblighi di tracciabilità

mag5

05/05/2025

Riapertura bando PNRR per farmacie rurali – contributi a fondo perduto

Gentili Dottori, come probabilmente già a vostra conoscenza dalla circolare Federfarma del 17/04/2025 <<Nuovo Avviso pubblico per la concessione di risorse del PNRR destinate al consolidamento

News

lug4

04/07/2025

Errori contabili: quali sono le prospettive di riforma?

Con la circolare n. 10 del 4 luglio 2025

lug5

05/07/2025

Versamenti imposte modello Redditi 2025: le regole per i soggetti ISA - Infografica

Anche quest’anno, per i soggetti che rientrano

lug5

05/07/2025

NASpI: come si applica il nuovo requisito contributivo e quali sono le eccezioni

Ai fini dell’accesso all’indennità NASpI,