31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

Circolare 11_2023: Proroga Secondi acconti ma solo per pochi

24 ottobre 2023

Gentili dottori, con il presente documento vi comunichiamo che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2023 il decreto collegato al Ddl di bilancio 2024, n. 145/2023, contenente misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. Tra le varie disposizioni è prevista una proroga del versamento dei secondi acconti delle tasse di novembre, ma purtroppo solo per pochi.

PROROGA DEI VERSAMENTI

Il decreto 145/2023 ha previsto la proroga della scadenza del versamento dei secondi acconti delle tasse dal 30 novembre al 16 gennaio senza maggiorazioni. È inoltre consentito il pagamento in 5 rate mensili di pari importo, maggiorate di interessi legali, dal 16 gennaio al 16 maggio 2023, come avviene solitamente per le tasse di giugno (saldo e primo acconto insieme).

ATTENZIONE: La proroga vale soltanto per le “tasse” ovvero oltre che per l’IRPEF, tale misura si estende anche alle imposte sostitutive (regime forfetario, regime di vantaggio, cedolare secca, IVIE, IVAFE, ed altre). NON vale quindi per contributi previdenziali, assistenziali, Inail ecc.

REQUISITI STRINGENTI

Possono usufruire della proroga soltanto le persone fisiche titolari di partita iva che abbiamo dichiarato nel 2022 ricavi o compensi fino a 170.000 euro.

Per semplificare sono esclusi:

  • Tutte le società di farmacie
  • I soci delle società di farmacie che non siano titolari di partita iva
  • La maggior parte delle ditte individuali titolari di farmacie poiché la soglia di 170.000 euro esclude la maggior parte delle aziende.

Potrebbero rientrare di fatto nella proroga, quindi, soltanto le farmacie con fatturati estremamente bassi e i professionisti titolari di partita iva.

Anche per i professionisti, ribadiamo, la proroga non si applica ai contributi previdenziali, assistenziali, Inail ecc.

 

scarica pdf

Archivio news

 

News dello studio

gen17

17/01/2025

Circolare 02_2025 LEGGE DI BILANCIO_2^ parte

Gentili dottori, facendo seguito alla precedente Circolare 01_2025 (Legge di bilancio 2025 – “misure per le imprese”), desideriamo illustrarvi in questa seconda parte le misure

gen17

17/01/2025

Circolare 01_2025 LEGGE DI BILANCIO_1^ parte

Gentili dottori, facendo seguito alla nostra circolare 13_2024, con il presente documento desideriamo informarvi su alcune importanti novità in materia fiscale contenute nella Legge di Bilancio

dic20

20/12/2024

Circolare 14_2024 CREDITO INVESTIMENTI 2025 IN BENI STRUMENTALI 4.0

Gentili dottori, come già anticipato nella nostra Circolare n. 7/2024, con l'entrata in vigore del D.L. n. 39/2024 sono state introdotte nuove regole per l’utilizzo dei crediti d’imposta

News

feb4

04/02/2025

Report di Sostenibilità: OIC presenta le proposte per la semplificazione

L’OIC, l’Organismo Italiano di Contabilità,

feb4

04/02/2025

Riforma fiscale: le proposte correttive dei Commercialisti

Con un documento del 4 febbraio 2025 il

feb4

04/02/2025

Interessi e sanzioni: valori aggiornati da febbraio 2025

Nella circolare n. 34 del 2025, l’INPS