31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

Circolare 09_2024: AGEVOLAZIONI PER L'ACQUISTO E L'INSTALLAZIONE DI INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA

04 luglio 2024

Gentili Clienti, desideriamo informarvi dal prossimo 8 luglio sarà possibile richiedere la agevolazione prevista per l'acquisto e la messa in opera di infrastrutture di ricarica (come, ad esempio, colonnine o wall box) di potenza standard per veicoli alimentati ad energia elettrica e con riferimento alle spese datate e sostenute nel 2024.

L'entità delle risorse disponibili per l'erogazione del bonus è di 40 milioni di euro.

AGEVOLAZIONE

Possono beneficiare del contributo, pari all'80% delle spese ammissibili, le persone fisiche residenti in Italia e i condomini entro il limite di:

  • 1.500 euro per persona fisica;
  • 8.000 euro per condominio.

N.B.: i titolari di ditta individuale o le società non risultano tra i soggetti beneficiari del contributo

Spese Ammissibili

Sono ammissibili al contributo le seguenti spese:

  1. Acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese le spese per l'installazione delle colonnine, impianti elettrici, opere edili strettamente necessarie, impianti e dispositivi per il monitoraggio;
  2. Spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi;
  3. Costi per la connessione alla rete elettrica tramite attivazione di un nuovo POD (point of delivery).

Le spese devono essere oggetto di pagamento tracciabile.

REQUISITI DELLE INFRASTRUTTURE DI RICARICA

Per essere ammissibili al contributo, le infrastrutture di ricarica devono:

  1. Essere nuove di fabbrica;
  2. Avere potenza standard (22 kw);
  3. Essere collocate nel territorio italiano in aree nella piena disponibilità dei beneficiari, ad uso esclusivo privato e non accessibile al pubblico;
  4. Essere realizzate secondo la regola d'arte e dotate di dichiarazione di conformità ai sensi del decreto ministeriale n. 37/2008;
  5. Essere acquistate ed installate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 (il solo acquisto non è sufficiente per richiedere il bonus)

PROCEDURA DI RICHIESTA

Le domande possono essere presentate tramite la piattaforma informatica di Invitalia a partire dall'8 luglio 2024 (https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-colonnine/bonus-colonnine-domestiche/presenta-la-domanda). L’accesso può essere effettuato tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS). Una volta effettuato l’accesso si può procedere alla compilazione del modulo elettronico seguendo la procedura guidata che richiederà di “caricare” il doc. d’identità, il c.f., la copia delle fatture elettroniche, gli estratti del c/c dal quale risultano i pagamenti, la relazione finale relativa all’intervento, la certificazione di conformità rilasciata dall’installatore, ecc.   

Al termine della corretta compilazione verrà rilasciata una ricevuta di registrazione ed entro 90 giorni dalla data di chiusura della piattaforma, il MIMIT emanerà il decreto di concessione ed erogazione dei contributi, nel rispetto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande e fino a eventuale esaurimento dei fondi.

ASSISTENZA ALLA DOMANDA

Per problemi tecnici o informazioni sul bonus colonnine domestiche potete contattare INVITALIA:

  • telefonando al numero verde 800 77 53 97, gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00;
  • scrivendo a INVITALIA o accedendo dall’area riservata dal sito Invitalia.

 

scarica pdf

Archivio news

 

News dello studio

giu27

27/06/2025

Circolare 04_2025: Credito d'imposta 4.0: Risorse esaurite

Gent.me Dottoresse e gentili Dottori, vi informiamo che, in relazione al credito d’imposta previsto per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio 2025, il

giu26

26/06/2025

Obbligo di tracciabilità spese rappresentanza e trasferta

Gentili Dottori e gent.me Dottoresse, vi informiamo che, a partire dal periodo d’imposta 2025, per tutte le imprese e i lavoratori autonomi sono entrati in vigore nuovi obblighi di tracciabilità

mag5

05/05/2025

Riapertura bando PNRR per farmacie rurali – contributi a fondo perduto

Gentili Dottori, come probabilmente già a vostra conoscenza dalla circolare Federfarma del 17/04/2025 <<Nuovo Avviso pubblico per la concessione di risorse del PNRR destinate al consolidamento

News

lug4

04/07/2025

Errori contabili: quali sono le prospettive di riforma?

Con la circolare n. 10 del 4 luglio 2025

lug5

05/07/2025

Versamenti imposte modello Redditi 2025: le regole per i soggetti ISA - Infografica

Anche quest’anno, per i soggetti che rientrano

lug5

05/07/2025

Partecipazione dei lavoratori all'attività d'impresa: una legge con poca efficacia giuridica?

Accolta, nel dibattito pubblico, con l’attenzione