31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

Circolare 08_2024: TERMINI DI VERSAMENTO REDDITI E IRAP 2024

07 giugno 2024

Gentili Dottori, anche quest’anno i termini di versamento previsti per il versamento delle somme dovute a saldo e primo acconto relative al modello Redditi e IRAP 2024 sono differenziati a seconda della tipologia di contribuente.

TERMINI VERSAMENTO IMPOSTE DOVUTE

Quest’anno la scadenza ordinaria per il versamento delle imposte dovute a saldo per l’anno 2023 (imposte dirette e IRAP), nonché dell’acconto, è prevista per il 1° luglio 2024 (cadendo il 30 giugno di domenica).

Con il cd. “Decreto Adempimenti”, è stata prevista la possibilità di versare la prima o unica rata al 31 luglio 2024 senza dover maggiorare le somme dovute dello 0,4% a favore di:

  1.  soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito di € 5.164.569
  2. contribuenti in regime forfettario;
  3. contribuenti in regime di vantaggi (cd. ex minimi);
  4. soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese ai sensi degli articoli 5, 115 e 116, del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 917 del 1986.

ALTRE NOVITA' INTRODOTTE DAL C.D. DECRETO ADEMPIMENTI

Sempre il cd. “Decreto Adempimenti”, decreto legislativo 1/2024, ha modificato le modalità di rateizzazione, uniformando per tutti i contribuenti (titolari e non di partita IVA) il termine di versamento delle rate successive alla prima e introducendo anche la possibilità di una rateizzazione più ampia, con ultima scadenza prevista per il 16 dicembre 2024.

Infatti il D.lgs. 1/2024 ha disposto che in caso di pagamento rateale, le rate successive alla prima scadano ogni 16 del mese (salvo festività e pausa estiva) per tutti i contribuenti sia “privati” che titolari di partita IVA e relativi soci/associati.

Rimane confermato che in caso di pagamento rateale, sulle rate successive alla prima, sono dovuti interessi di rateazione.

SCADENZE VERSAMENTO REDDITI E IRAP 2024 ANNO D'IMPOSTA 2023

Scadenza 1° luglio (o 31 luglio con maggiorazione +0,4%) Scadenza 31 luglio senza maggiorazione 
Soggetti “cd. privati” (non titolari di partita IVA e non soci) Soggetti economici (e relativi soci/associati) cui si applicano gli ISA o esclusi (tranne causa esclusione per superamento soglia ricavi/compensi)
Soggetti economici (e relativi soci/associati) che non applicano gli ISA per causa di esclusione per superamento soglia ricavi/compensi  Contribuenti in regime forfettario
Soggetti economici (e relativi soci/associati) che esercitano attività per le quali non sono stati approvati gli ISA Contribuenti in regime di vantaggio (Ex minimi)

 

 

scarica pdf

Archivio news

 

News dello studio

giu7

07/06/2024

Circolare 08_2024: TERMINI DI VERSAMENTO REDDITI E IRAP 2024

Gentili Dottori, anche quest’anno i termini di versamento previsti per il versamento delle somme dovute a saldo e primo acconto relative al modello Redditi e IRAP 2024 sono differenziati a

mag23

23/05/2024

Circolare 07_2024: CREDITI D'IMPOSTA BENI STRUMENTALI: NUOVE PROCEDURE PER LA COMPENSAZIONE

Gentili Dottori, come già anticipato con la nostra circolare 05_2024, purtroppo nelle settimane scorse, al fine di monitorare meglio la spesa pubblica, è stata appesantita dal Ministero

mag13

13/05/2024

Circolare 06_2024: Incentivi all'occupazione e sostegno all'avvio di nuove attività

Gentili dottori, desideriamo informarvi in merito alle recenti novità introdotte con il D.L. 60/2024 (Decreto Coesione), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 105 il 07/05/2024, in tema

News

mar16

16/03/2021

Chiudere i conti con il 2020: una sfida per commercialisti e revisori

Fare i conti con l’anno 2020. Una vera

lug13

13/07/2012

TARSU: alberghi parificati alle abitazioni

Con tre importanti sentenze, depositate

ott3

03/10/2012

La via dei Consulenti del Lavoro alla sostenibilità

Il 27 settembre scorso, l’Assemblea dei