31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

Circolare 07_2024: CREDITI D'IMPOSTA BENI STRUMENTALI: NUOVE PROCEDURE PER LA COMPENSAZIONE

23 maggio 2024

Gentili Dottori, come già anticipato con la nostra circolare 05_2024, purtroppo nelle settimane scorse, al fine di monitorare meglio la spesa pubblica, è stata appesantita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) la procedura di fruizione dei crediti d’imposta fiscali, compresi quelli sui “Beni strumentali 4.0”

CREDITO D’IMPOSTA

Ricordiamo che sin dal 2020 (legge 27 dicembre 2019 n. 160) sono previsti dei crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali (materiali e immateriali) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, cosiddetto credito 4.0. Attualmente il credito può arrivare fino ad un massimo del 20% della spesa.

Fino al 29 marzo 2024 la compensazione di questi crediti era “libera”, ovvero il fisco non chiedeva particolari requisiti formali.

Dal 29 marzo, invece, i crediti d’imposta relativi agli investimenti effettuati a partire dal 1.1.2023 o ancora da effettuarsi, potranno essere compensati in F24 soltanto a seguito di apposite comunicazioni.

INVESTIMENTI 2023 E 2024 FINO AL 29 MARZO 2024 - SOLO COMUNICAZIONE CONSUNTIVA

Per gli investimenti rientranti nelle casistiche sopra indicate, già effettuati dal 1.1.2023 e fino al 29.3.2024 è necessario effettuare una comunicazione “consuntiva” indicando:

  1. i dati identificativi dell’impresa;
  2. il periodo di realizzazione (mese di inizio e di fine) dell’investimento;
  3. la tipologia di investimento (materiali e/o immateriali e relative sottocategorie);
  4. l’importo sostenuto (il costo agevolabile);
  5. la percentuale di credito spettante;
  6. l’utilizzo del credito (anni di fruizione previsti, attualmente utilizzabile in tre rate annuali di parti importo).

INVESTIMENTI SUCCESSIVI AL 29 marzo 2024 – COMUNICAZIONI PREVENTIVE E CONSUNTIVE

Per gli investimenti iniziati successivamente al 29 marzo 2024 è obbligatorio effettuare due distinte comunicazioni: una comunicazione “preventiva” e una “consuntiva” contenenti le stesse informazioni indicate nel paragrafo precedente. La prima conterrà dei dati “stimati” sulla base di progetti e preventivi, mentre la seconda dovrà rendicontare le spese effettivamente sostenute (fatturate e pagate).

REQUISITI PER USUFRUIRE DEL CREDITO

Ricordiamo che tra i requisiti fondamentali per poter usufruire del credito d’imposta, la normativa prevede anche che l’azienda:

  • sia in regola con il corretto versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori (DURC regolare da verificare periodicamente con i propri consulenti del lavoro);
  • sia in regola con il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (es. DVR aggiornato). Ogni azienda deve quindi assicurarsi di essere sempre aggiornata su questa normativa anche eventualmente avvalendosi dell’assistenza di soggetti esperti e specializzati nel settore;
  •  non sia stata destinataria di sanzioni interdittive (interruzione attività, revoca licenza ecc.).

ADEMPIMENTI PRATICI

Le comunicazioni sopra indicate devono essere effettuate esclusivamente attraverso il portale messo a disposizione dal GSE (Gestore Servizi Elettrici) www.gse.it, registrandosi nell’area clienti e inserendo i dati necessari.

Successivamente verrà richiesto di firmare digitalmente l’apposito questionario.

Per maggiore utilità, alleghiamo una guida sintetica predisposta dal GSE.

NOTA BENE

  • Nei moduli deve essere apposta la firma elettronica qualificata da parte del Titolare o Rappresentante Legale dell’azienda;
  • Raccomandiamo la massima attenzione nella compilazione dei moduli per cui consigliamo di farsi assistere in particolare dal fornitore per la sezione riportante la tipologia d’investimento e le caratteristiche del bene (alleghiamo un facsimile del modulo)
  • è necessaria la presenza dei requisiti tecnici 4.0 e quindi il fornitore deve fornirvi la relativa certificazione piuttosto che una perizia, oltre ad un verbale di avvenuta “interconnessione”.

Il nostro studio resta a Vostra disposizione per ulteriori chiarimenti o necessità e rimaniamo disponibili, per chi volesse incaricarci, di fornire il supporto necessario per la gestione di questo nuovo adempimento.

 

scarica pdf

Archivio news

 

News dello studio

giu7

07/06/2024

Circolare 08_2024: TERMINI DI VERSAMENTO REDDITI E IRAP 2024

Gentili Dottori, anche quest’anno i termini di versamento previsti per il versamento delle somme dovute a saldo e primo acconto relative al modello Redditi e IRAP 2024 sono differenziati a

mag23

23/05/2024

Circolare 07_2024: CREDITI D'IMPOSTA BENI STRUMENTALI: NUOVE PROCEDURE PER LA COMPENSAZIONE

Gentili Dottori, come già anticipato con la nostra circolare 05_2024, purtroppo nelle settimane scorse, al fine di monitorare meglio la spesa pubblica, è stata appesantita dal Ministero

mag13

13/05/2024

Circolare 06_2024: Incentivi all'occupazione e sostegno all'avvio di nuove attività

Gentili dottori, desideriamo informarvi in merito alle recenti novità introdotte con il D.L. 60/2024 (Decreto Coesione), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 105 il 07/05/2024, in tema