31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

circolare 01_2023: Decreto Milleproroghe

05 gennaio 2023

Gentili dottori, in data 30 dicembre è entrato in vigore il cosiddetto “decreto milleproroghe” (D.L. 198 del 29.12.2022) che dovrà essere convertito in legge dal Parlamento entro fine febbraio 2023 con le consuete modifiche e integrazioni. Anche quest’anno, il “Milleproroghe” prevede delle disposizioni che riguardano, tra gli altri, anche le farmacie e vediamo brevemente cosa prevede il testo approvato dal Consiglio dei Ministri.

FATTURAZIONE CARTACEA ANCHE PER IL 2023

Come per gli anni passati, anche per il 2023 i soggetti tenuti (tra cui le farmacie) all’invio dei dati per l’elaborazione della Dichiarazione dei Redditi precompilata non possono emettere fatture elettroniche con riferimento alle fatture i cui dati sono da inviare al Sistema Tessera Sanitaria, ma dovranno essere emesse in formato solo cartaceo. In altri termini, nel caso di fattura emessa in favore di persona fisica contenente almeno un prodotto detraibile, e quindi da inviare al sistema TS, la fattura non dovrà essere elettronica bensì cartacea.

PROROGA AL 2024 INVIO TELEMATICO DATI SISTEMA TESSERA SANITARIA

È stato prorogato al 1° gennaio 2024, l’obbligo, per le farmacie (e per tutti i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema TS) di memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente al Sistema TS i dati relativi a tutti i corrispettivi di ogni singola giornata, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, esclusivamente attraverso strumenti tecnologici che garantiscono l’inalterabilità e la sicurezza dei dati, ivi compresi i POS.

RICETTA ELETTRONICA PROROGATA AL 31.12.2023

È stata prorogata fino al 31 dicembre 2023 l’efficacia delle disposizioni in materia di utilizzo della ricetta elettronica.

INCENTIVI PER COLONNINE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI

Il decreto milleproroghe estende al 2023 la durata dello stanziamento di 40 milioni di euro per l’erogazione dei contributi per l’installazione delle “colonnine” per la ricarica dei veicoli elettrici.

 

scarica pdf

Archivio news

 

News dello studio

giu27

27/06/2025

Circolare 04_2025: Credito d'imposta 4.0: Risorse esaurite

Gent.me Dottoresse e gentili Dottori, vi informiamo che, in relazione al credito d’imposta previsto per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio 2025, il

giu26

26/06/2025

Obbligo di tracciabilità spese rappresentanza e trasferta

Gentili Dottori e gent.me Dottoresse, vi informiamo che, a partire dal periodo d’imposta 2025, per tutte le imprese e i lavoratori autonomi sono entrati in vigore nuovi obblighi di tracciabilità

mag5

05/05/2025

Riapertura bando PNRR per farmacie rurali – contributi a fondo perduto

Gentili Dottori, come probabilmente già a vostra conoscenza dalla circolare Federfarma del 17/04/2025 <<Nuovo Avviso pubblico per la concessione di risorse del PNRR destinate al consolidamento

News

lug30

30/07/2025

Regolamento della formazione: tra le modifiche l'esenzione per gli over 65

Con un comunicato stampa del 30 luglio

lug30

30/07/2025

Deposito bilanci: garantire operatività ai Cdl

Con una lettera circolare n. 1189 diffusa