31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

circolare 01_2023: Decreto Milleproroghe

05 gennaio 2023

Gentili dottori, in data 30 dicembre è entrato in vigore il cosiddetto “decreto milleproroghe” (D.L. 198 del 29.12.2022) che dovrà essere convertito in legge dal Parlamento entro fine febbraio 2023 con le consuete modifiche e integrazioni. Anche quest’anno, il “Milleproroghe” prevede delle disposizioni che riguardano, tra gli altri, anche le farmacie e vediamo brevemente cosa prevede il testo approvato dal Consiglio dei Ministri.

FATTURAZIONE CARTACEA ANCHE PER IL 2023

Come per gli anni passati, anche per il 2023 i soggetti tenuti (tra cui le farmacie) all’invio dei dati per l’elaborazione della Dichiarazione dei Redditi precompilata non possono emettere fatture elettroniche con riferimento alle fatture i cui dati sono da inviare al Sistema Tessera Sanitaria, ma dovranno essere emesse in formato solo cartaceo. In altri termini, nel caso di fattura emessa in favore di persona fisica contenente almeno un prodotto detraibile, e quindi da inviare al sistema TS, la fattura non dovrà essere elettronica bensì cartacea.

PROROGA AL 2024 INVIO TELEMATICO DATI SISTEMA TESSERA SANITARIA

È stato prorogato al 1° gennaio 2024, l’obbligo, per le farmacie (e per tutti i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema TS) di memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente al Sistema TS i dati relativi a tutti i corrispettivi di ogni singola giornata, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, esclusivamente attraverso strumenti tecnologici che garantiscono l’inalterabilità e la sicurezza dei dati, ivi compresi i POS.

RICETTA ELETTRONICA PROROGATA AL 31.12.2023

È stata prorogata fino al 31 dicembre 2023 l’efficacia delle disposizioni in materia di utilizzo della ricetta elettronica.

INCENTIVI PER COLONNINE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI

Il decreto milleproroghe estende al 2023 la durata dello stanziamento di 40 milioni di euro per l’erogazione dei contributi per l’installazione delle “colonnine” per la ricarica dei veicoli elettrici.

 

scarica pdf

Archivio news

 

News dello studio

nov13

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025 – Avvio Istanze 18 Novembre

Gentili Dottoresse ed Egregi Dottori, desideriamo informarvi riguardo la prossima apertura per la presentazione delle istanze per il Bonus Elettrodomestici 2025, di cui vi abbiamo dato un’anticipazione

nov5

05/11/2025

Lettere di compliance dall'Agenzia delle entrate per l'Aggiornamento Catastale post interventi Superbonus 110%.

Gentili Dottoresse, Egregi Dottori, desideriamo informarvi sulle lettere di compliance che l'Agenzia delle entrate sta inviando ai contribuenti che hanno eseguito lavori di efficientamento energetico

ott30

30/10/2025

Circolare 06_2025: Bozza Legge di Bilancio

Gentili dottori, con il presente documento desideriamo aggiornarvi sugli aspetti di carattere fiscale di maggior interesse, sia per le imprese che per i privati cittadini, contenuti nel disegno

News

nov4

04/11/2025

Revisori EL: pubblicato il parere sulla proposta di bilancio di previsione 2026-2028

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti

nov15

15/11/2025

Lavoro subordinato: una rivoluzione in arrivo? Si auspica al più presto

Una legge rivoluzionaria, con una portata